Designa Studio
  • Home
  • About us
  • Portfolio
  • Contatti

  • Bio
  • Our philosophy
  • Expositions

Bio

Simoncini.Tangi nasce dall'incontro di due realtà apparentemente diverse, quella artistico-teatrale di Daniela Simoncini e quella tecnico-scientifica di Pasquale Tangi Pasquale Tangi nasce a Faeto (Foggia), 06-12-1980, si è laureato in Ingegneria Industriale presso l’Università degli studi di Firenze nel 2008. Figlio di un orologiaio, ha da sempre coltivato interesse per la concezione del tempo e dei suoi meccanismi interni. Daniela Simoncini nasce a Poggibonsi (Siena) il 21-11-1972, si è diplomata nel 1996 presso l’Accademia di Belle Arti di Firenze, nella sezione di Pittura con il prof. Gianfranco Notargiacomo. Ha studiato teatro con l’attrice vocalista Gabriella Bartolomei e danza contemporanea con Cristina Bonati. Dal 2003 si è avvicinata alle discipline orientali attraverso lo studio del Taichi e dello Yoga. Attualmente insegna Pittura e grafica al Liceo Artistico "Umberto Brunelleschi" di Montemurlo (Po).

Our philosophy

L'indagine iniziale sulla trasformazione della materia, si è andata sempre più consolidando in una ricerca sul divenire, sui meccanismi di cambiamento della natura e dell'ambiente. Nelle opere confluiscono le ricerche di Bergsòn, Einstein, Eco, Bachelard, Mancuso, ma anche il concetto di Intra-Azione della fisica america Karen Barad "L'uomo è parte della continua riconfigurazione del mondo (...) il significato degli oggetti non viene conferito - esclusivamente - da noi, bensì è nelle cose, ed emerge dall'incontro di più corpi.” Una relazione implica uno scambio, perciò uno spostamento di pensieri e forme: per cogliere l'essenza stessa della natura è necessario soffermarsi sulla sua intima esigenza a rinnovarsi, a riprodursi lottando per il proprio diritto di esistere. Lo spostamento dei semi, l'impollinazione e la riproduzione sono solo alcuni esempi con cui la natura cambia e nel suo formarsi costringe l'uomo a relazionarsi con Lei. Lo spazio dell’esistenza è un organismo in sinergia con quello della natura e compito dell’arte è dunque, quello di creare relazioni/azioni per rinsaldare il rapporto tra società e ambiente.

Expositions

Premi e Workshop

2016

“Pratiche artistiche partecipative e Community Art” Workshop con Anni Raw Scuola Invernale di alta formazione per le Arti Contemporanee 2016 dentro e fuori dal Museo Contemporaneo, direzione scientifica di Giacomo Bazzani, con Francesca Catastini, Fondazione “Vivarelli”, Pistoia

2015

“Twocalls” Bando “Dolomiti contemporanee” a cura di Gianluca D’Incà Levis, Vajount, Selezione on line .

2014

Z.E.A Zone di esplorazione artistica: Workshop con Gabriel Rossell Santillán, Piero Gilardi (Pav di Torino), Emmanuel Louisgrand .

2012

"Noi come Animali" Workshop a cura di Piero Gilardi, P.A.V, Torino .

2010

1° Premio “G.A.P: 2000x3000 pixel, Fotografia Digitale”, Giovani Architetti Pratesi, Giuria: Prof. Arch. Marino Moretti, l’Arch. Luca Piantini, l’Assessore alla Cultura del Comune di Prato Anna Beltrami, il Direttore Artistico del Centro Pecci Marco Bazzini, Lella Rendesi, Dryphoto, Vittoria Ciolini. .

2009

3° Premio “De Industria 2009” 3a edizione, Concorso/Laboratorio/Mostra, Fermignano(PU), a cura di Francesco De Luca, Comune di Fermignano, Spac Provincia di Pesaro e di Urbino, con Teresa Fuligna .

Esposizioni Personali

2013

"Microcambiamenti", Cremona, a cura di Ettore Favini, Dino Ferruzzi, C.r.a.c, Provincia Cremona, Progetto Arte e Territorio “Face Off2”, Cremona

2008

“Presentazione d’artista” a cura di “Associazione Paradigma” con Davide Mabellini, Circolo degli Artisti, Torino

2007

“Reverie”, a cura di Dino Ferruzzi e Gianna Paola Machiavelli, CRAC, Centro di Ricerca Arte Contemporanea, Liceo artistico “B.Munari”, Cremona

Esposizioni Collettive

2016

““Io vedo Io Guardo” Stand Up a cura di Annalisa Cattani, con la collaborazione di Dino Ferruzzi, Gianna Paola Machiavelli, Simoncini.Tangi, Art Forms, Spazio MDT, Novella Guerra, Imola (BO).

"Dialogues en Humanitè" con il sindaco Matteo Biffoni, la presidente del consiglio comunale Ilaria Santi, il presidente del coordinamento cittadino per la pace Massimo Carlesi con la partecipazione della Regione Toscana, Comune di Prato, Associazione Cieli Aperti, Associazione Riciclidea, coordinamento cittadino per la Pace, Pin di Prato, consulta provinciale degli studenti, Gruppo Taichi di via Colombo. Agorà, dimostrazione Taichi, performance e presentazione dell’opera “Ventaglio delle Relazioni”

““Io vedo Io Guardo” a cura di Annalisa Cattani, con la collaborazione di Dino Ferruzzi, Gianna Paola Machiavelli, Simoncini.Tangi, Art Forms, Spazio MDT, Dopolavoro Ferroviario Salone della Bandiera, Cremona

“Rosso di Donna” - Scarpe rosse 1522 - a cura di Alessandra Borsetti Venier, con Simone Mangano, Fabio Cavallucci, Gianni Antenucci, Mariagrazia Ciambellotti, Loredana Dragoni con 210 artisti partecipanti, Biblioteca Lazzerini, Prato

“Mail Art- Esserci senza esserci”- XII edizione di mail art, poesia, performance, video art, musica a cura di Enzo Correnti, Officina Dada Boom, Viareggio (LU)

“49° Premio Suzzara - No place.Place 3” ideato da Umberto Cavenago con la collaborazione di Ermanno Cristini, su Invito di Annalisa Cattani, Centro Culturale Piazzalunga, Suzzara (MN)

“Incontri d’Arte” XXV Rassegna Internazionale a cura di Alessandra Borsetti Venier con l’intervento critico di Attilio Maltinti, Marco Palamidessi, Daniela Pronestì. Esposizione di Luca Matti, Giovanna Sparapani con le performance di Massimo Mori, Jakob de Chirico, Luca De Silva, Manuela Mancioppi, Murat Onol, Tatiana Villani, Giacomo Verde, Elisa Zadi, La Barbagianna, Pontassieve (FI)

“Dress Codex” a cura di Bau, contenitore di cultura contemporanea con Paola Raffo, Paola Raffo Arte Contemporanea, Pietrasanta (LU)

“Art Garden 2016”, a cura di Associazione Hyeart, installazione progetto “Fattore r”, Giardino dell’Orticultura, Firenze

“Serate Illuminate” a cura di Riccardo Bargellini, progetto di installazioni per Ipac - Parco per l’Arte Contemporanea, Centro Basaglia, Livorno

“Re.si.lien.za” a cura di Collettivo Superazione, tre giorni di Performance e proiezioni video. Fornaci Pasquinucci, Capraia (FI)

“Teach back” (insegnamento di ritorno),a cura di Dino Ferruzzi, “Io Vedo Io guardo” di Annalisa Cattani con la collaborazione di Studio MDT, Art Forms, Simoncini.Tangi, progetto crouwfunding per il C.r.a.c, Centro di Ricerca e Arte Contemporanea di Cremona, Fabbrica del Vapore, Milano

“Dress Codex” Bau urgenze contemporanee in veste di rivista a cura di Antonino Bove e Vittore Barone, Gamc, Galleria d’Arte Moderna “Lorenzo Viani”, Viareggio

“Habitat: la ricomposizione” di Gloria Campriani, con Manuela Mancioppi e Rachel Morellet, a cura di Alessandra Frosini, Palazzo Pretorio, Assessorato alla Cultura, Certaldo (FI)

2015

“Terra, Cielo e Buoni Talenti” a cura di ESP e Manuela Mancioppi, nuovo incontro di BORSE NERE, Parco di Pratolino, Villa Demidoff, Firenze

“Io vedo Io Guardo” a cura di Annalisa Cattani, con la collaborazione di Simoncini.Tangi, Progetto raccolta fondi per il C.R.A.C, Centro di Ricerca e Arte Contemporanea di Dino Ferruzzi di Cremona, Art Forms, Spazio MDT, Prato

2015/2014

“Io vedo Io Guardo” a cura di Annalisa Cattani, con la collaborazione di Raffaele Quattrone,, in occasione del Terzo Paradiso, “Ribhirthday” di Pistoletto, Progetto raccolta fondi per il C.R.A.C, Centro di Ricerca e Arte Contemporanea di Dino Ferruzzi di Cremona, Novella Guerra, Imola

“Italia Mon Amour” Mia Cara Curitiba 2014, a cura di Gaia BindiCon Claudio Di Francesco, Gabriele Menconi, Mongobì, Sesc Água Verde, Curitiba

2013/2012

“Movimenti" rassegna di video arte di Cecilia Guida, Arthub, Undo.net

"Art Garden" a cura di Associazione Heyart, Giardini dell'Orticoltura di Firenze

“Face Off2” di Ettore Favini, Dino Ferruzzi, C.r.a.c , (giuria Chiara Agnello (Direttrice Artistica di Careof e Curatrice di DOCVA, Milano), (Stefano Raimondi (curatore GAMEC Bergamo), Paola Tognon (Curatrice e critica di arte contemporanea), Cremona

Selezione Catalogo “Premio Combat, sezione fotografia” a cura di Francesca Baboni, Stefano Taddei, Museo Civico “Giovanni Fattori ex Granai di Villa MImbelli" Livorno

“La natura, l’acqua e le donne: la donna e la riabilitazione”, Fondazione dell’Arte Contemporanea, a cura di “Arte in Movimento”, Galleria Arte Contemporanea (LU)

2011

“Video 2” rassegna di videoarte di Giovanni Viceconte, Arthub, Undo.net

2010

“Le idee che ci cambiano la vita”, Castello dell’Imperatore, Prato, a cura delle Politiche Giovanili, comune di Prato, Festival della Creatività

Workshop/mostra “Manufatto in situ 2010” a cura di Viaeindustriae, Neoncampobase, Emanuele De Donno, con la collaborazione L. Colini, E. Reali, F. Adriani, G. Giannuizzi, Artisti/curatori invitati, E. Fantin, Gruppo A12, Caretto & Spagna, Kinkaleri, A. Grazzi, M. Laplante, G. Norese, B. Fassler, B. Giorgi.

2009

“Networking 2009: Back to the Present” Firenze, a cura di Elisa Del Prete, Circuito G.A.I, 5 workshop nelle città di Arezzo, Livorno, Pontedera, Monsummano Terme, Prato, con: Pavel Braila, John Duncan, Marzia Migliora.

"Espacio Enter: Festival Internazionale della Creatività e della Cultura DigitaleTEA Tenerife Espacio de las Arte, a cura di Montse Arbelo y Joseba Franco, Organizzazione: Art Tech Media, con il Patrocinio: Governo delle Canarie, Ministero della Cultura, Auditorium di Tenerife

“De Industria” Workshop con mostra collettiva, a cura del Comune di Fermignano, S.P.A .C , Sistema Provinciale Arte Contemporanea,Segnali d’Arte, Fermignano, (PU)

“Zooart”, Giardini di Fresia, Cuneo a cura di Michela Giuggia, Paolo Sasia

2008

V° Premio “La natura, l’acqua e le donne”, Fortezza Firmafede, Sarzana (SP), V° Premio Internazionale, indetto dalla Fondazione dell’Arte Contemporanea, a cura di “Arte in Movimento”, Galleria Arte Contemporanea di Pietrasanta(LU)

2007

“Segni 20x20”, Spazio 21, Torino, a cura di Delia Gianti

“Zooart”, Giardini di Fresia, Cuneo a cura di Michela Giuggia, Paolo Sasia

  • Facebook
↑
  • Home
  • About us
  • Portfolio
  • Contatti